DIARIO DALLA LUNA
gli articoli del nostro blog

APPELLO VILLAGERS – FESTIVAL 2023
Il Teatro La Luna nel Pozzo cerca Villagers! Nell’agro di Ostuni (Puglia) ogni estate da vent’anni organizziamo e realizziamo nella nostra masseria con anfiteatro in pietra un festival di teatro “tout public”. I volontari che vengono da tutto il mondo ad aiutarci per...
Diario di un matrimonio
Ieri, Angel nostra figlia e Michael si sono sposati. Alle spalle, circa un anno di lotta burocratica, per ottenere la cittadinanza italiana, poi mesi di programmazione e riprogrammazione, appuntamenti scritti e cambiati e ricambiati, inviti agli ospiti e cambiamenti...
Il canto
Eccoci qui: l’estate se n’é andata. Ormai la ventesima edizione del nostro festival, intitolata “Celebrazione: ci riCordiamo”, è diventata tale— un ricordo. Ormai anche questo festival è andato a vivere nel paese della memoria, dove l’aria è più sottile ed i tempi...
Vi presentiamo Orthia
Evento sabato 9 luglio 2022 ore 17/20 Orthia è il nostro nuovo progetto di inclusione. Uno spazio dove Naturale e Sociale si incontrano; un progetto di cura di un luogo, della natura che lo vive, cura di incontri e relazioni dove la diversità è fonte di preziosa...
Festival Estivo 2022 “CELEBRAZIONE! Ci RiCordiamo…”
Festival Estivo 2022 “CELEBRAZIONE! Ci RiCordiamo…” (VAI AL SITO DEL FESTIVAL) Celebro ergo sum. Ci saranno 4 eventi speciali: La FESTA DEI BAMBINI La NOTTE DELLA LUNA NERA La NOTTE DELLA LUNA ROSSA La FESTA DELLA LUNA PIENA Più 8 spettacoli, fra ospiti ed i nostri,...
Poetica del Corpo, Laboratorio di teatro poetico sensoriale
Siamo lieti di presentarvi il primo laboratorio del Progetto Europeo Erasmus + “In Tutti i Sensi”, creatività, arte e cultura a favore dell'inclusione, che ci vede vincitori e protagonisti insieme ad altri partner che non vediamo l'ora di presentarvi. Progetto Erasmus...
Rassegna di primavera
Sono duri, scuri ed eretti contro la pioggia ghiacciata. Sono pronti sotto la brina, in ascolto teso a quel momento misterioso quando possono aprirsi verso la luce nuova, precipitando il miracolo: la Primavera. Boccioli di Primavera si chiama la nuova rassegna, perché...
Ringraziamenti
Mi hanno detto che c'è una maledizione cinese che recita: "Che tu possa vivere in tempi interessanti". Omicron che bussa a molte porte, confusione, incomprensioni, polemiche, sia locali che globali. Alcuni che si trincerano, altri che si arrendono - questi sono...
Weekend col naso rosso
Laboratorio intensivo di 15 ore totali di introduzione al Lunar Clowning e all'arte dell'improvvisazione rivolto a persone con o senza esperienze teatrali. Scoprire il proprio clown è un viaggio nell’autenticità, la spontaneità, la semplicità, l'humour e la gioia. E’...
Apocrifa now
Mi è sempre rimasta in mente un’incoraggiante frase di Gesù, che ho incontrato nel Vangelo secondo Tommaso. Suona così: “Quello che avete dentro vi salverà, se lo mettete in luce”. Nel ‘400, le autorità della Chiesa rifiutarono i vangeli gnostici, dichiarandoli...
RIGENERAZIONE
Come già annunciato quest’anno ci sarà IL NOSTRO FESTIVAL ESTIVO! Segnatevi le date: iniziamo il 25 luglio e finiamo il 15 agosto con la Festa della Luna Nera!E il 1 agosto vi aspettiamo per la Festa della Luna Piena! Con il finanziamento della Regione Puglia...
Racconto di Primavera
Uno dei miei pezzi preferiti di Shakespeare, “Racconto d’Inverno”, apre subito con la crisi che determinerà il corso di tanti anni di sofferenza. Senza alcun motivo comprensibile, Leontes, re della Sicilia, decide che sua moglie Hermione lo tradisce con il suo...
GRATITUDINE
Mio nonno morì quando io avevo 6 anni, due settimane dopo il mio papagallino. L’avevo chiamato “Abraham”, per Abraham Lincoln, sapendo che mio padre lo ammirava moltissimo. Mio nonno invece si chiamava Richard Mason McNeer, anche se tutti noi lo chiamavamo “Papa Mac”....
Il dono del tempo
Non so se sia vero, ma una volta ho sentito dire che un proverbio cinese dice “Che tu possa vivere in tempi interessanti”. Penso che questi contino come “tempi interessanti”. Qualche giorno fa è stato approvato il decreto italiano anti-Coronavirus: nessun incontro...
Piccole Madri che crescono
Natascia Fogu collabora con noi da diversi anni. Attrice e pedagoga di training, ortoculturista di passione, oste generosa di natura, insieme ad Alessandro Lucci cura la flora e la fauna alla Luna. L’altro giorno le ho chiesto di raccontarmi la primavera alla Luna....
L’ultima performance in Germania
Lo scorso autunno, abbiamo fatto un’altra memorabile visita in Germania, in particolare a EINS UND ALLES, la straordinaria comunità inclusiva vicino a Stoccarda, con la quale, ogni ottobre degli ultimi due anni, abbiamo montato nuovi spettacoli. Ogni anno, nuove sfide...
OLIVE IN VOLO
Da bambino passavo un sacco di tempo sugli alberi. Per me, arrampicarsi sugli alberi era entrare in un mondo magico dove potevo essere un esploratore, una spia e un supereroe. Ricordo il piacere che provavo quando i miei genitori o, ancora meglio, adulti non parenti,...
Dispiegare le ali
Ogni tanto bisogna ricominciare da capo. E questo è ciò che ci ha spinto nella programmazione dell’edizione 2019 del nostro Festival Estivo, appena completato. “TEATRO A CHILOMETRO ZERO”: abbiamo presentato alcune delle nostre produzioni invernali, incluse due...
Muri e Ponti
Mentre attraversavo l’Italia da solo in bicicletta nell’inverno del 1981, ho incontrato un anziano meccanico di biciclette nella periferia di Napoli. Gli raccontai, nel mio bizzarro italiano/lingua dei gesti, le difficoltà e gli ostacoli che avevo dovuto affrontare...
VISITANDO LA LUNA
Vi ho già raccontato di come io e Pia abbiamo “scoperto” il Sud, e l’ospitalità mediterranea, e del nostro piacere nel restituire quell’ospitalità ai nostri molti ospiti qui alla Luna. Una volta ho provato a capire quanti visitatori abbiamo avuto nei nostri 20 anni...
Il suono del bosco che cresce
“Fa piu’ rumore un albero che cade di un bosco che cresce” Lao Tzu Eppure, seduti al tramonto sul muro a secco che dà direttamente sulla corte della Luna dove dieci anni fa abbiamo piantato mille alberi alti pochi centimentri che ora svettano a piu’ di quattro metri...
Il Bambino è padre dell’Uomo
Credo che ogni bambino ritenga che la sua famiglia sia normale, quella definisce cos’è la normalità. Forse le nostre prime esperienze di diversità nella società vengono dagli incontri con altre famiglie: dormire a casa di amici ci fa capire che per alcuni prima ci si...
DI FUNGHI MAGICI E RE FILOSOFI
The greatest thing you’ll ever learn is just to love and be loved in return Nat King Cole “Nature Boy” E così siamo tornati in Germania anche quest’anno. E’ la seconda volta che ci andiamo per lavorare con i nostri amici di Eins und Alles – la comunità residenziale...
DANCE FIRST, THINK LATER. IT’S THE NATURAL ORDER. UN SUGGERIMENTO DI SAMUEL BECKETT
A fine aprile ho trascorso una settimana per l’Interculturale Clown – Primavera 2018, condotto da Robert McNeer e Mirco Trevisan, insieme a 14 avventurosi alla Luna nel Pozzo (Ostuni) – posto (davvero tanto) magico creato da Robert e sua moglie, Pia Wachter. Cinque...
RIEMPIRE IL POZZO
Eccoci qui, alla fine dell’anno, come prevede il calendario Giuliano. Questo è il periodo di Giano, il dio dalle due teste, una che guarda avanti, una che guarda indietro. Il primo multi-tasker della storia… Per noi è stato certamente un anno di inizi e conclusioni...
RISATE NEL POZZO
Quando avevo 7 anni, durante la recita scolastica de “L’oca d’oro”, ho affrontato il mio primo disastro sul palco: l’enorme scatola di caramelle Milk Duds che avevo nascosto sotto la tunica, cadde rovinosamente sul palco in piena vista appena iniziai a dire la mia...
Straniero in terra straniera
Quando gli chiesero la sua opinione sullo Sionismo, Franz Kafka rispose: “Cosa volete che mi importi dello Sionismo? Non ho niente in comune con gli ebrei! Di fatto non ho niente in comune con me stesso…” In questa dichiarazione, la più grande lezione dal maestro...
IO E TONI A VIENNA
L’ho perso. Eravamo solo a metà strada dalla nostra destinazione, fermi all’aeroporto di Monaco per un lungo scalo e avevo appena svoltato l’angolo per comprargli una coca. Meno di quattro minuti. Toni era sparito. Come padre, conoscevo la sensazione: Ti senti partire...
Clown teatrale: L’arte di fallire meravigliosamente
Sono andato per ben oltre un decennio a La Luna nel Pozzo, la scuola teatrale di Puglia di Robert McNeer e di Pia Wachter per mettermi un naso rosso e ottenere la mia regolare manutenzione come clown. Quest’anno Hedda e io siamo entrati in un gruppo di clown danesi,...

scrivici

chiamaci
0831 33 03 53
335 80 37 241 – Pia

Vieni a trovarci
Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy